Specializzati da anni nella produzione e realizzazione di serbatoi e cisterne omologati per carburante e per il recupero e trattamente di acque reflue e piovane.

Prodotto | Serbatoio acqua piovana monoblocco da 3000 litri ad asse orizzontale |
Modello | SIR3015 |
Misura | 3000 |
Descrizione | Serbatoio acqua piovana dotato di pompa mod. SRM 09 da 5000 litri.Cisterna acqua piovana da interro in monoblocco. E' dotata di tronchetti in pvc per l'immissione dell'acqua piovana ed un troppo pieno. Vi è al suo interno una pompa sommersa che permette la mandata a pressione dell'acqua recuperata per usi irrigui |

Di Camillo Serbatoi srl - Zona Industriale snc - Basciano (TE) - Tel. 0861/650109 Fax 0861/650640 - www.di-camillo.com
SCHEDA TECNICA STAZIONE PER IRRIGAZIONE AUTOMATICA
CON ELETTROPOMPA SOMMERSA PER POZZI
Installazione: seguire scrupolosamente le “MODALITA’ D’INTERRO” fornite da DI CAMILLO SERBATOI.
Articolo
Volume
(lt)
Lungh.
(mm)
Largh.
(mm)
Alt.
(mm)
Ø E/U
(mm)
Ø Troppo
pieno (mm)
Ispezione
(mm)
Prolunga
Pompa
SIR3075
3100
2090
1500
1720
125-50
125
630
PP75
SRM09 4/100
SIR 3015
3100
2090
1500
1720
125-63
125
630
PP75
SRM15 3/200
SIR5075
5700
2420
1920
2100
125-50
125
630
PP75
SRM09 4/100
SIR 5015
5700
2420
1920
2100
125-63
125
630
PP75
SRM15 3/200
SIR10075
10700
2780
2430
2580
125-50
125
630
PP75
SRM09 4/100
SIR 10015
10700
2780
2430
2580
125-63
125
630
PP75
SRM15 3/200
Serbatoio polietilene con pompa: Il contenitore da interro in monoblocco orizzontale è realizzato in polietilene dalle elevate
resistenze, mentre i tubi che hanno diametro 125 mm sia in ingresso che in uscita sono in PVC. L’acqua recuperata dalle grondaie
viene immagazzinata per poi essere recapitata tramite una pompa agli irrrigatori a terra per irrigare il prato. Della dotazione di serie
fanno parte una pompa, un serbatoio, un quadro elettrico per l’accensione e lo spegnimento della pompa e tubi standard. Le capacità
sono compresa tra 3000 e 10700 litri.
Funzione serbatoio polietilene con pompa: le stazioni per irrigazione sono diversi a seconda della prevalenza che devono ottenere.
La pompa dovrà essere maggiorata e quindi avere più cavalli a seconda che quest’ultima sia utilizzata per servire irrigatori a distanze
elevate.
Uso e manutenzione: E’ fondamentale provvedere all’installazione del serbatoio rispettando alcuni principi relativi all’interramento. In
primis a seguito dello scavo bisognerà posizionare in maniera perfettamente livellata la cisterna e procedere con l’immissione di sabbia
tutto attorno. Altro passaggio fondamentale è quello di immettere all’interno della cisterna acqua per contrastare le tensioni dovute
all’interramento. Si ricorda che il materiale di riporto dovrà essere o sabbia o ghiaia fine e mai terreno vegetale. Annualmente bisognerà
inoltre provvedere per il corretto funzionamento della cisterna di al controllo del giusto funzionamento del sistema pompante ed evitare
che all’interno della cisterna si possano depositare sabbia pietrisco o foglie. Al fine di evitare tale fenomeno consigliamo sempre di
mettere a monte dell’ ingresso alla cisterna un filtro antifogliame.
?

Di Camillo Serbatoi srl - Zona Industriale snc - Basciano (TE) - Tel. 0861/650109 Fax 0861/650640 - www.di-camillo.com
SCHEDA TECNICA ELETTROPOMPA SOMMERSA
PER IRRIGAZIONE AUTOMATICA
Materiale: involucro esterno, impugnatura, bulloneria, involucro motore ed albero in acciaio inox;
bocchettone, coperchio motore e corpo centrale in ottone; giranti e diffusori in noryl
®
rinforzato con fibra di
vetro, certificato per acque potabili; tenuta meccanica in grafite e ceramica con camera di lubrificazione;
motore asincrono con rotore in corto circuito montato su cuscinetti a sfera.
Funzione: elettropompa sommersa per pompaggio di acqua da cisterne, serbatoi di prima raccolta e pozzi.
Grazie alla mandata in pressione del getto, la pompa è ideale per alimentare sistemi di irrigazione automatici
(irrigatori telescopici, a pioggia, spruzzino…).
Uso e manutenzione: in condizioni di normale impiego l’elettropompa non necessita di alcuna operazione di
manutenzione. Si consiglia di verificare periodicamente l’assorbimento di corrente e la pressione fornita
dall’elettropompa. L’assorbimento di corrente superiore al valore nominale può essere causato da anomali
attriti meccanici nel motore o nella pompa; una diminuzione di pressione può essere dovuta ad usura
dell’idraulica della pompa.
Caratteristiche tecniche:
Modello
pompa
Potenza
A1~ µF
Lungh
cavo
DNM
A
B
C
Peso
Portata
Prevalenza
HP
Kw
(A)
(m)
(pollici)
(mm)
(mm)
(mm)
(Kg)
L/min
m
3
/h
m
SRM09 4/100
0,9
0,65
5
16
10
1” ¼
461
80
130
13,6
0
0
46
100
6
11
SRM15 3/200
1,5
1,1
8
40
10
2
639
150
145
21,2
0
0
51
220
13,2
0,5
Caratteristiche di utilizzo:
Modello
pompa
Max prof. immersione
Max conc. di sabbia
Max. num. avviamenti
Max T. acqua
(m)
g/m
3
n°/h
(°C)
SRM09 4/100
30
40
20
30
SRM15 3/200
20
40
20
30
SRM09
SRM15

Di Camillo Serbatoi srl - Zona Industriale snc - Basciano (TE) - Tel. 0861/650109 Fax 0861/650640 - www.di-camillo.com
SCHEDA TECNICA QUADRO DI COMANDO
E PROTEZIONE POMPA (QCSIR)
Funzione: Quadro elettrico sviluppato per il comando e la protezione di una utenza monofase con
protezione termica e condensatore di avviamento. Garantisce l’interruzione della marcia della pompa in caso
di sovraccarico (presenza di liquidi troppo pesanti che surriscaldano il motore) e può essere utilizzato anche
come interruttore manuale di accensione /spegnimento.
Modalità di installazione: qualora l’avviatore diretto sia collocato all’esterno e non sia protetto dagli agenti
atmosferici si consiglia di posizionarlo all’interno di una apposita cassetta o armadietto che abbia grado di
protezione IP55.
Caratteristiche tecniche:
• Ingresso rete 1 ~ 50/60Hz 230V±10%;
• N.1 Ingresso per comando di marcia;
• Condensatore di marcia;
• Protezione termica sovraccarico ripristinabile esternamente;
• Interruttore generale bipolare luminoso 0 –1;
• Involucro termoplastico;
• Uscita con pressacavi antistrappo;
• Grado di protezione IP50;
• Fissaggio a parete mediante fori sfondabili.
• Temperatura ambiente: -5/+40 °C;
• Umidità relativa 50% a 40 °C (non condensata).
Articolo
Potenza pompe
Prot. termica
Condensatore
Dimensioni
Peso
(kg)
KW
HP
A
mF
Alt.
(mm)
Lung.
(mm)
Prof.
(mm)
QCSIR7525
0,75
1
8
25
210
120
85
0,6
QCSIR1140
1,1
1,5
10
40
210
120
85
0,6