Prodotto | Fossa biologica Imhoof corrugata 1500 1 spurgo anno |
Modello | NIME1500 |
Misura | 5 abitanti |
Descrizione | Vasca imhoff corrugata per il recupero dei reflui domestici per 5 abitanti equivalenti. La vasca imhoff per il trattamento del refluo di abitazioni civili, attività industriali, fast-food, bar e ristoranti è certificata secondo UNI-EN 12566-3 e marchiata CE |

Di Camillo Serbatoi srl - Zona Industriale snc - Basciano (TE) - Tel. 0861/650109 Fax 0861/650640 - www.di-camillo.com
SCHEDA TECNICA VASCHE TIPO IMHOFF corrugate
Installazione: seguire scrupolosamente le “MODALITA’ D’INTERRO” fornite da Di Camillo Serbatoi
Articolo
Ø
mm
H
mm
HE
mm
HU
mm
Ø
E/U
mm
Tappi
Prolunghe
Volume
sedimentatore
lt
Volume
digestore
lt
Carico
organico
KgBOD
5
/d
Carico
idraulico
m
3
/d
AE
NIME1000
1150
1220
880
860
110
CC455-CC255
PP45-PP30
209
641
0,18
0,6
3
NIME1200 1900x708 1630 1250 1230
110
Cc455-CC355
PP45-PP35
220
980
0,24
0,8
4
NIME1500
1150
1720 1360 1340
110
CC455-CC255
PP45-PP30
252
1016
0,3
1
5
NIME1700 1900x708 2140 1760 1740
110
CC455-CC355
PP45-PP35
352
1423
0,42
1,4
7
NIME2000
1150
2280 1985 1965
110
CC455-CC255
PP45-PP30
355
1486
0,42
1,4
7
NIME2600
1710
1350 1000
980
125
CC455-CC355
PP45-PP35
420
1641
0,48
1,6
8
NIME3200
1710
1625 1240 1220
125
CC455-CC355
PP45-PP35
512
2013
0,6
2
10
NIME3800
1710
1855 1525 1505
125
CC455-CC355
PP45-PP35
650
2525
0,72
2,4
12
NIME4600
1710
2125 1745 1725
125
CC455-CC355
PP45-PP35
771
3064
0,9
3
15
NIME5400
1950
2250 1700 1680
125
CC455-CC455
PP45-PP45
935
3643
1,08
3,6
18
NIME6400
1950
2530 2000 1970
125
CC455-CC455
PP45-PP45
1072
4221
1,26
4,2
21
NIME7000
2250
2367 1885 1865
125
CC600-CC455
PP65-PP45
1415
5645
1,68
5,6
28
NIME9000
2250
2625 2105 2085
125
CC600-CC455
PP65-PP45
1617
6405
1,92
6,4
32
NIME9800
2270
2850 2320 2300
125
CC600-CC455
PP65-PP45
1780
7040
2,1
7
35
A.E.= abitanti equivalenti; Ø = diametro contenitore; H = altezza contenitore; ØE/U = diametro entrata/uscita;
HE = altezza entrata; HU = altezza uscita;
NIME1000
NIME1500
NIME2000
NIME2600 NIME3200
NIME3800 NIME4600
NIME1200
NIME1700
NIME5400
NIME6400
NIME7000
NIME9000
Materiale fossa imhoff: contenitore in polietilene corrugato rinforzato e provvisto di sedimentatore di polietilene lineare ad alta
densità (LLDPE) con tubo ingresso uscita già montato. Tali fosse imhoff fanno riferimento alla Norma UNI-EN 12566-3. Per il
dimensionamento si è fatti riferimento a:
(supplemento ordinario alla G.U. n.48 del 21/02/77 par. 4). Le vasche imhoff in questo caso devono avere 50 l/A.E. per il
comparto di sedimentazione e 200 l/A.E. per il comparto di digestione. La delibera di riferimento è la Delibera Regionale 1053 del
9/6/2003 dell’Emilia Romagna.
Funzione fossa imhoff: azione di trattamento per depurazione di acque reflue domestiche nere attraverso trattamento primario e
digestione anaerobica.
Uso e manutenzione vasca imhoff: le vasche Imhoff Di Camillo Serbatoi vanno manutenute 1-2 volte l’anno. Sono comunque
pensate e realizzate per garantire un funzionamento fino a 6 mesi di esercizio in normali condizioni. Alla fine di questo periodo
che non dovrà superare gli 8 mesi (in normali condizioni di utilizzo), si dovrà provvedere alla operazione di spurgo mezzo pulizia
dei corpi di fondo depositatisi anche sulle pareti. Tale operazione non potrà prescindere dall’evacuazione dei tubi in ingresso ed
uscita e dalla parte finale del sedimentatore

Di Camillo Serbatoi srl - Zona Industriale snc - Basciano (TE) - Tel. 0861/650109 Fax 0861/650640 - www.di-camillo.com
CERTIFICAZIONE DI CONFORMITA’
FOSSE BIOLOGICHE TIPO IMHOFF corrugate
EMILIA ROMAGNA
Con la presente dichiariamo che le vasche di tipo IMHOFF, fornite da DI CAMILLO
SERBATOI, sono dimensionate come da scheda tecnica per scarichi civili con recapito in
dispersione sotterranea, e sono costruite in conformità alla norma UNI-EN 12566-3 e alle
descrizioni ed alle capacità di depurazione indicate dal Comitato dei Ministri per la tutela
delle Acque dall’inquinamento (supplemento ordinario alla G.U. n. 48 del 21/02/77,
paragrafo 4). Inoltre le fosse Imhoff modello NIME rispondono alle richieste della Delibera
Regionale 1053 del 9/6/2003 della Regione Emilia Romagna per scarico diverso dalla
pubblica fognatura, salvo diversa richiesta del gestore dei servizi di depurazione.
La garanzia è valida a condizione che l’apparecchio sia mantenuto in condizione di
regolare esercizio, per gli A.E. di progetto, sottoposto a regolare manutenzione e che
siano rispettate le modalità di messa in opera (vedi istruzioni per l’interro) declinando ogni
responsabilità in caso di errato montaggio o manomissione.
Il presente certificato non costituisce autorizzazione allo scarico che andrà inoltrata
all’autorità competente la quale potrebbe stabilire limiti allo scarico più tassativi.