Prodotto | Filtro percolatore aerobico corrugato 5400 Emilia Romagna |
Modello | NARE5400 |
Misura | 6 abitanti |
Descrizione | Filtro percolatore specifco per la regione Emilia Romagna specifico per 6 abitante equivalente. Si tratta di filtro percolatore aerobico |

Di Camillo Serbatoi srl - Zona Industriale snc - Basciano (TE) - Tel. 0861/650109 Fax 0861/650640 - www.di-camillo.com
SCHEDA TECNICA FILTRI PERCOLATORI AEROBICI
Emilia Romagna
Installazione: seguire scrupolosamente le “MODALITA’ D’INTERRO” fornite da Di Camillo Serbatoi.
Articolo
Ø
mm
H
mm
HE
mm
HU
mm
HF
mm
Ø
E/U
mm
Tappi
Prolunghe
Sup.
Filtro
m
2
Vol.
filtro
m
3
Sxh
2
Q
max
m
3
/h
Q24
m
3
/d
Cv
kgBOD/m
3
d
AE
NARE1500
1150
1720
1360
40
1150
110
CC455-
CC255
PP45-
PP30
1,04
1,19
1,37
0,02
0,2
0,04
1
NARE2000
1150
2280
1985
40
1500
110
CC455-
CC255
PP45-
PP30
1,04
1,56
2,34
0,06
0,4
0,06
2
NARE3200
1710
1625
1240
40
1160
110
CC455-
CC355
PP45-
PP35
2,24
2,60
3,0
0,06
0,6
0,06
3
NARE3800
1710
1885
1490
40
1340
110
CC455-
CC355
PP45-
PP35
2,24
3,02
4,02
0,08
0,8
0,06
4
NARE4600
1710
2125
1745
40
1500
125
CC455-
CC355
PP45-
PP35
2,24
3,36
5,04
0,1
1
0,06
5
NARE5400
1950
2250
1700
40
1500
125
CC455-
CC455
PP45-
PP45
2,9
4,75
6,5
0,2
1,5
0,07
6
NARE5700
2420
x1920
2100
1690
40
1500
125
TAP700
PP75
3,78
5,6
8,5
0,25
2,5
0,105
8
NARE7000
2250
2367
1885
40
1500
125
CC600-
CC455
PP65-
PP45
3,98
5,97
8,96
0,18
1,8
0,04
9
NARE10700
2780 x
2430
2660
2270
40
1500
125
TAP700
PP75
6,75
10,12
15,2
0,25
2,5
0,105
15
A.E.= abitanti equivalenti: Ø int.= diametro interno contenitore; H = altezza contenitore; ØE/U = diametro entrata/uscita;
HE = altezza entrata; HU = altezza uscita; HF = altezza massa filtrante; Qmax = portata di punta; Q
24
: portata giornaliera; C
V
: carico biologico volumetrico.
NARE1500
NARE2000
NARE3200 NARE3800
NARE4600 NARE 6400
NARE7000
NARE10700
NARE5700
Materiale filtro percolatore aerobico: Filtro percolatore aerobico liscio avente superfici corrugata in monoblocco
completamente costruito in polietilene ad alta densità con tubi PVC e corpi di riempimento di polipropilene disperdente
di entrata e uscita in PVC. Corpi di riempimento in polipropilene ad alta superficie specifica dimensionato seguendo la n
La L.R. 1053 del 9/6/2003 dell’Emilia Romagna
Funzione filtro percolatore aerobico Emilia Romagna : trattamento del refluo domestico ed in particolare delle acque nere
mezzo digestione aerobica. Il tutto grazie ai corpi di riempimento siti all’interno del percolatore
Uso e manutenzione filtro percolatore Emilia Romagna: Ispezionare annualmente il filtro per vedere l’effettivo riempimento
dei corpi di riempimento attraverso operazione di controlavaggio. Per pulire in maniera ottimale si dovranno rimuovere eventuali
fanghi depositati nelle condotte di ingresso e di uscita.
Si consiglia inoltre di immettere al fine di ottimizzare la funzione depurativa del filtro percolatore, una vasca imhoff a monte.

Di Camillo Serbatoi srl - Zona Industriale snc - Basciano (TE) - Tel. 0861/650109 Fax 0861/650640 - www.di-camillo.com
CERTIFICAZIONE DI CONFORMITA’
FILTRO PERCOLATORE AEROBICO DI CAMILLO SERBATOI
EMILIA ROMAGNA
Con la presente dichiariamo che l’impianto di depurazione con filtro percolatore
AEROBICO in polietilene lineare ad alta densità (LLDPE), fornito da DI CAMILLO
SERBATOI è conforme per un numero di abitanti equivalenti come da scheda tecnica
(pag.1) alle indicazioni della Delibera Regionale 1053 del 09/06/2003 della Regione Emilia
Romagna, quando installato a valle di un impianto di trattamento primario
opportunamente dimensionato, per scarichi derivanti da insediamenti, installazioni ed
edifici isolati con recapito diverso dalla rete fognaria.
La garanzia è valida a condizione che l’apparecchio sia mantenuto in condizione di
regolare esercizio e regolare manutenzione e siano rispettate le modalità di messa in
opera (vedi istruzioni per il rinterro) declinando ogni responsabilità in caso di errato
montaggio o manomissione.
Il presente certificato non costituisce autorizzazione allo scarico che andrà inoltrata
all’autorità competente la quale potrebbe stabilire limiti tabellari più tassativi.