Specializzati da anni nella produzione e realizzazione di serbatoi e cisterne omologati per carburante e per il recupero e trattamente di acque reflue e piovane.

Prodotto | Deoliatore gravitazionale corrugato da 3800 |
Modello | NDO3800 |
Misura | 400 mq scoperti |
Descrizione | Deoliatore utilizzato per l'eliminazione di oli e grassi presenti nei rifiuti industriali. Il deoliatore è realizzato in polietilene del tipo corrugato. I deoliatori sono anche vasche di calma dimensionate con tempi di ritenzione riferiti alla massima portata in 15 minuti. Adatto per 1000 metri quadri coperti oppure 400 mq scoperti |

SCHEDA TECNICA DEOLIATORI STATICI corrugati
Installazione: seguire scrupolosamente le “MODALITA’ D’INTERRO” fornite da Di Camillo Serbatoi.
Ø = diametro contenitore; H = altezza contenitore; HE = altezza entrata; HU = altezza uscita; ØE/U = diametro entrata/uscita;
Qmax = portata di punta (l/s); (*) posto auto 5m x 2,5m; (**) si considera una precipitazione di 20 mm/h.
Articolo
Ф
(mm)
H
(mm)
ФE/U
(mm)
HE
(mm)
HU
(mm)
Prolunghe
Volume
utile
(l)
Volume
Sabbie
(l)
Volume
oli
(l)
Q
max
(l/s)
Aree scoperte
(**)
Aree coperte
Superficie
scolante
m
2
Posti
auto
(*)
Superficie
scolante
m
2
Posti
auto
(*)
NDO1000 1150 1220 110
880
860
PP45-PP30
850
62
22
0,83
150
12
375
30
NDO1500 1150 1720 110 1360 1340
PP45-PP30
1268
100
34
1,38
250
20
625
50
NDO2600 1710 1350 125 1000 980
PP45-PP35
2061
143
50
1,66
300
24
750
60
NDO3200 1710 1625 125 1240 1220
PP45-PP35
2525
180
63
1,94
350
28
875
70
NDO3800 1710 1855 125 1525 1505
PP45-PP35
3175
220
80
2,22
400
32
1000
80
NDO4600 1710 2125 125 1745 1725
PP45-PP35
3835
285
100
2,77
500
40
1250
100
NDO5400 1950 2250 125 1700 1680
PP45-PP45
4578
340
120
3,50
580
48
1450
116
NDO6400 1950 2530 125 2000 1980
PP45-PP45
5293
395
140
4,00
660
55
1650
135
NDO7000 2250 2367 160 1885 1865
PP65-PP45
6934
657
225
5,85
1000
84
2500
200
NDO9000 2250 2625 160 2105 2085
PP65-PP45
7823
753
258
6,71
1200
97
3000
240
NDO1000
NDO1500
NDO2600
NDO3200
NDO3800
NDO4600
NDO5400
NDO6400
NDO7000
NDO9000
Descrizione deoliatore : realizzato in polietilene del tipo corrugato e quindi ad elevata resistenza. Questo significa che il
deoliatore ha delle costolature di rinforzo che permettono un agevole interramento. Dotato di tubi ingresso uscita PVC senza
filtro a coalescenza adatto per la separazione di oli ed idrocarburi in sospensione nel refluo. Dimensionato secondo
UNI-EN 858-1 e UNI-EN 858-2
Funzione: all’interno del disoleatore nella parte bassa le acque reflue in ingresso accumulandosi permettono la separazione
per gravità dell’olio e dei materiali più pesanti che si depositano sul fondo della vasca. (pietrisco, sabbia ecc..). Sono quindi
utilizzati per trattare sia le acque provenienti da piazzali scoperti che le acque provenienti da piazzali coperti (autorimesse,
parcheggi interrati)
Uso e manutenzione del disoleatore: Bisognerà monitorare con cadenza almeno ogni 6 mesi la presenza di oli in
sospensione nel refluo. Quando la coltre superficiale costituita dagli oli galleggianti è uguale a 5-8 cm. quest’ultima andrà
eliminata. Se non si provvede immediatamente alla rimozione di tale accumulo, la funzione propria del deoliatore verrà meno
quindi la funzione di separazione degli oli dalle acque non sarà parimenti garantita. Gli oli in sospensione andranno prelevati
da maestranze opportunamente istruite e specializzate. Il monitoraggio dovrà avvenire sempre ispezionando il manufatto nella
parte superiore previo svitamento del tappo principale. Per la misurazione della coltre di olio si potrà inserire un bastone con
uno straccio che riporterà una volta immerso l’altezza degli oli minerali.

CERTIFICAZIONE DI CONFORMITA’
DEOLIATORE GRAVITAZIONALE DI CAMILLO SERBATOI
Con la presente dichiariamo che i deoliatori DI CAMILLO SERBATOI sono dimensionati
secondo la norma UNI-EN 858-1 e UNI-EN 858-2 per deoliatori di classe II, e producono un
effluente conforme ai limiti indicati dalla Tabella 3 P.F. dell’Allegato 5 del D.Lgs. 3 aprile
2006, n. 152 relativamente agli idrocarburi totali, con le seguenti precisazioni:
Ø
Idrocarburi totali ed altri liquidi leggeri non emulsionati aventi peso specifico sino a 0.95
g/cm
3
.
Ø
Diametro delle goccioline d'olio non inferiore a 0.015 cm (valore considerato da API -
American Petroleum Institute-)
Ø
La portata di punta m³/h per ogni singolo modello dove non espressamente indicato
deve essere inferiore ai limiti indicati sulla scheda tecnica DI CAMILLO SERBATOI
(pag.1).
Ø
La superficie (mq) del piazzale da trattare per ogni singolo modello dove non
espressamente indicato deve essere inferiore-uguale ai limiti indicati sulla scheda
tecnica DI CAMILLO SERBATOI (pag.1).
Ø
Recapito in pubblica fognatura a trattamento.
Ø
Per quanto non espressamente indicato ci si riferisce ai dati di progetto indicati sulla
scheda tecnica DI CAMILLO SERBATOI (pag.1).
Tale garanzia è valida a condizione che l’impianto sia mantenuto in condizione di regolare
esercizio di manutenzione e siano rispettate le modalità di messa in opera ( vedi istruzioni per
il rinterro ) declinando ogni responsabilità in caso di errato montaggio o manomissione.
Il presente certificato non costituisce autorizzazione allo scarico che andrà inoltrata all’autorità
competente la quale potrebbe stabilire limiti tabellari più tassativi.